€ 4,90 costo fisso di trasporto
Consegna gratuita per ordini a partire da € 79,90
Richiedi aiuto Hai bisogno di aiuto?
Cerca
Filtri
RSS

Messaggio di "2015" luglio

Blog Spray antiaggressione
Exquisite Purse: lo spray al peperoncino elegante griffato Mace

Da oggi la difesa personale si fa più trendy. Sprayantiaggressione.it, infatti, ha pensato bene di coniugare funzionalità ed eleganza dei suoi prodotti facendo rimanere inalterato il loro livello di sicurezza ed efficacia. Come ci riesce? Semplice, lanciando la nuova linea di spray al peperoncino legale EXQUISITE PURSE prodotta da MACE, la multinazionale leader nel settore.

                                 Spray peperoncino Exquisite Purse versione nera                  Spray peperoncino Exquisite Purse versione pink

Questa nuova soluzione va ad arricchire la vasta gamma di articoli, tutti pienamente conformi alle disposizioni legislative vigenti, che sprayantiaggressione.it offre ai suoi clienti. Mace Exquisite Purse è estremamente raffinato ed in grado di rispecchiare pienamente i gusti e le tendenze del mondo femminile. Il suo aspetto, infatti, lo rende insospettabile perché simile a un normale rossetto o a un profumo, oggetti che dimorano solitamente all’interno delle borse delle donne. La sua connotazione, tuttavia, non deve trarre in inganno, perché questo prodotto è uno dei più efficaci spray per autodifesa femminile attualmente reperibili sul mercato.

Innanzitutto è a getto balistico e può vantare una gittata fino a 3 metri (per un massimo di cinque getti). Non male per un prodotto dal contenuto di 17 ml. Come tutti gli spray acquistabili dal sito, anch’esso è dotato del tappo sicura, ma la particolarità dell’Exquisite Purse sta nella tintura uv presente nella miscela. Si tratta in sostanza di un liquido invisibile reagente alla luce ultravioletta, il quale consente l’identificazione del malintenzionato anche a distanza di ore dall’aggressione avvenuta. Proprio per questo, esso è adatto anche al lavoro delle forze dell’ordine. Variegata è la scelta di questo articolo, con cinque versioni tra cui poter scegliere, tutte rispondenti ai gusti di chi intende acquistarlo: quelle più delicate PINK STRAUSS, VIOLET POIS o PINK POIS, oppure quelle più accattivanti BLACK STRAUSS e SILVER STRASS.

Per sapere di più e conoscere maggiori dettagli di questa novità che sprayantiaggressione.it propone, il consiglio è sempre quello di visitare questo sito.

Spray urticante al peperoncino e legalità

Analizziamo i riferimenti normativi che ne disciplinano vendita e utilizzo

L’utilizzo sempre più crescente in seno alla società di oggi degli spray al peperoncino, fa sì che questo tipo di prodotto sia attualmente uno tra i più ricercati e richiesti sul mercato, a dimostrazione di quanto la sicurezza della propria persona sia ormai diventata una tematica di estrema delicatezza. Ciononostante, i dubbi e le perplessità sulla legalità del prodotto non sono stati ancora fugati, soprattutto per chi si accinge ad acquistarlo per la prima volta. E questo articolo cerca proprio di fare chiarezza.

Innanzitutto si parte da un presupposto ben preciso: l’impiego dello spray antiaggressione non deve arrecare gravi offese alle persone che ne subiscono gli effetti. È quanto in sostanza ci dice il Decreto Ministeriale 103/2011, in attuazione dell’art. 3, comma 32 della Legge 94/2009, il quale stabilisce appunto i requisiti che determinano la legalità del prodotto in questione:

  • In primis, esso ci ricorda che ciascuna bomboletta deve contenere una miscela a base di Oleoresin Capsicum (OC), ovvero una sostanza derivante dal peperoncino di Cayenna;
  • Tale miscela non deve essere superiore a 20 ml e la percentuale di OC non può essere superiore al 10% con una concentrazione massima pari al 2,5%;
  • Essa non deve contenere assolutamente sostanze tossiche, infiammabili, corrosive, cancerogene o aggressivi chimici. In tal caso le conseguenze sulla persona che ne subisce gli effetti diventerebbero irreparabili.
  • La gittata massima di ciascuna bomboletta non può essere superiore ai 3 metri.

Per quanto concerne le disposizioni di vendita il suddetto decreto stabilisce che:

  • L’etichettatura, sulla quale deve apparire il simbolo di pericolo e l’avvertenza IRRITANTE, deve riportare la denominazione della ditta produttrice o importatrice, nonché le istruzioni per l’uso;
  • Lo spray deve essere sigillato e munito di un sistema di sicurezza che impedisca il funzionamento automatico.

In sostanza, quanto disposto dal decreto è l’unico riferimento normativo al quale gli spray urticante al peperoncino devono attenersi per poter essere legali. Contrariamente, un prodotto che non osserva tali disposizioni di legge sarebbe considerato alla stregua di un arma da fuoco, e quindi disciplinato da un regime normativo differente: in tal caso, un suo impiego potrebbe configurarsi come un grave reato di natura penale.

Sprayantiaggressione.it offre sul mercato solo prodotti legali al 100%, di sicura affidabilità e provenienza, e tutti rispondenti a quanto previsto dal Decreto Ministeriale 103/2011. Sul sito è possibile trovare per ciascun prodotto tutte le informazioni tecniche e quelle relative alle loro caratteristiche, molto utili per garantire trasparenza a coloro i quali sono interessati all’acquisto.

 

Alessandro Farucci